Calendario eventi
Congiunzione Giove-Saturno | |||||||||||
| |||||||||||
I 21 dicembre i pianeti Giove e Saturno appariranno vicinissimi in cielo, visti dalla Terra. La mappa celeste mostra le loro reciproche posizioni a passi di due giorni sullo sfondo delle stelle tra le costellazioni del Sagittario e del Capricorno: sono mostrate le stelle fino alla ottava magnitudine. I numeri rossi accanto alle varie posizioni dei pianeti indicano il giorno del mese di dicembre. La zona di cielo interessata non presenta stelle brillanti, le due stelle indicate sono di sesta magnitudine, praticamente invisibili ad occhio nudo. Giove è l'astro più brillante del cielo, di magnitudine -2, e Saturno +0.6, quindi non ci si può sbagliare. Il reticolato della mappa porta in ascissa l'azimut (Sud=180) e in ordinata l'altezza sull'orizzonte, in gradi. I due pianeti sono perciò a SudOvest, molto bassi sull'orizzonte, e si possono vedere già mezz'ora dopo il tramonto del Sole, ma tramontano anche loro piuttosto presto. Il 21 dicembre alle 18 saranno appena 7 gradi sopra l'orizzonte.
La foto di seguito mostra Giove e Saturno ripresi la sera del 5 dicembre tra le nuvole, copre un campo di circa 8 gradi e mostra le stelle fino alla magnitudine 8. Canon 550D, obiettivo 50mm, F/1.7, ISO 200, posa 4s. | |||||||||||