Calendario eventi
Nova Persei 2020 | |||||||||||
| |||||||||||
Il 26 novembre e' esplosa una Nova nella costellazione di Perseo. La stiamo seguendo spettroscopicamente col telescopio da 30cm della Associazione usando il grism da 200 tratti/mm e la camera QHY174M. Lo spettro del 19 dicembre mostra grandi differenze rispetto a quello fatto poco dopo l'eplosione il 29 novembre: le righe di emissione sono ora molto piu' forti, indicando che l'involucro di gas espulso dall'esplosione e' ora molto piu' esteso, come deve essere. La figura qui sotto e' lo spettro del 29 novembre, con indicate le due principali righe di emissione dell'Idrogeno. La figura seguente e' lo spettro del 19 dicembre, che mostra un gran numero di righe di emissione oltre a quelle dell'idrogeno.
ed ecco lo spettro del 19 dicembre | |||||||||||